top of page
Sfide.jpg

Sfide

Principali punti

01

Transizione

Una delle sfide più significative per Stellantis e l'industria automobilistica nel suo complesso è la transizione verso veicoli elettrici e sostenibili. Gli stati di Italia e Francia stanno promuovendo politiche di decarbonizzazione e incentivando la produzione e l'adozione di veicoli elettrici. La scelta più concreta in questa direzione è il programma Dare Forward 2030

03

Gestione Risorse Umane e Relazioni Sindacali

La natura internazionale di Stellantis ha creato un contesto complesso per la gestione delle risorse umane. L'azienda dovrà affrontare sfide legate alla gestione del personale, alla conciliazione delle differenze culturali e alla costruzione di una cultura aziendale unificata. Le relazioni sindacali saranno cruciali, come lo dimostra il passato.

02

Tecnologie avanzate

Il settore automobilistico sta attraversando cambiamenti significativi, inclusi nuovi modelli di mobilità, la crescente importanza della connettività e dell'esperienza utente. Stellantis dovrà adattarsi a queste nuove dinamiche, investendo in tecnologie avanzate, veicoli connessi e servizi di mobilità. Rientra in questo anche la guida autonoma, nella quale Stellantis è impegnata con il progetto L3Pilot.

04

Pressioni Competitive e Geopolitiche

L'industria automobilistica è altamente competitiva e soggetta a pressioni geopolitiche. Stellantis dovrà competere con altri giganti del settore e affrontare dinamiche geopolitiche in continua evoluzione. Ciò include la gestione di forniture, accordi commerciali e adattamenti strategici per rimanere competitivi sui mercati globali.

Iscriviti alla nostra mailing list per scoprire le ultime pubblicazioni 

Grazie per esserti iscritto!

98 BD Edouard Herriot, 06200, Nice 

388 480 5735

© 2023 | Joel FRANCO

bottom of page