
Impatto sociale sull'Italia
Principali aspetti
01
Occupazione
Secondo il "Report Fim Cisl 3° trimestre 2023 su produzioni e occupazione Gruppo Stellantis in Italia", la produzione complessiva in Italia nel terzo trimestre 2023 è stata di 567.525 veicoli, in crescita del 10% rispetto al 2022. Le auto prodotte sono state 400.675, in aumento del 10,3%, trainata dallo stabilimento di Pomigliano. L'altra parte della medaglia? La chiusura dello stabilimento di Grugliasco e il ridimensionamento dei dipendenti a Mirafiori.
02
Sindacati e Negoziazioni Collettive
I rappresentanti sindacali hanno partecipato alle trattative con Stellantis per difendere gli interessi dei lavoratori, negoziando condizioni contrattuali e garantendo una rappresentanza efficace nelle decisioni aziendali. Più recentemente, i sindacati hanno espresso preoccupazione riguardo alla necessità di aumentare la produzione e annullare l'impatto delle normative Euro 7.
03
Dipendenti e Formazione
Stellantis ha dimostrato un impegno significativo nella formazione e nello sviluppo dei suoi dipendenti in Italia. L'azienda ha lanciato iniziative come il "Global Student Awards" e il "Shares to Win", un piano di azionariato per i dipendenti, che ha coinvolto oltre 85.000 dipendenti in Francia e in Italia, offrendo loro condizioni agevolate per l'acquisto di azioni dell'azienda. Inoltre, Stellantis ha sottolineato l'importanza della diversità, dell'inclusione e dello sviluppo dei dipendenti per creare un ambiente lavorativo favorevole e per valorizzare le nuove generazioni attraverso programmi di formazione continua.