

Identità di marca
Dietro ai numeri di Stellantis
I motivi che hanno portato Stellantis ad avere questi numeri risalgono al passato e alla propensione dei consumatori italiani e francesi a preferire i marchi 'nazionali'. Non sorprende infatti che il mercato francese sia dominato dai marchi che appartenevano a PSA, mentre quello italiano da quelli appartenenti a FCA. ciò che spinge un consumatore a preferire un'auto "nazionale" è sicuramente la storia e tradizione del marchio: grazie alla loro longevità e capacità di radicarsi profondamente nella cultura, le singole case automobilistiche sono riuscite, nel corso del tempo, a creare una vera a propria sinergia con il territorio. Di conseguenza, alcuni acquirenti, sentono il desiderio di identificarsi con la cultura e la storia del proprio paese. A questo si aggiunge cil fatto che le auto 'locali' spesso riflettono le tendenze estetiche e le preferenze di guida specifiche della regione, creando un legame emotivo tra l'auto e proprietario.
Acquisto identitario: si crea infatti un senso di affetto e familiarità tra gli acquirenti. Da questo si capisce perché l'acquisto di un'auto prodotta nel proprio paese è spesso influenzato da un sentimento di 'patriottismo'. Il legame tra il consumatore e l'industria automobilistica nazionale gioca infatti un ruolo significativo nella decisione di acquistare un'auto di produzione locale. La scelta di sostenere l'industria automobilistica del proprio paese è spesso vista come un contributo alla crescita economica e alla creazione di posti di lavoro a livello locale. Acquistare un'auto nazionale si traduce in questo senso in un atto di solidarietà economica, contribuendo alla prosperità della comunità e del paese nel suo complesso.
La scelta di Stellantis di mantenere ogni marchio e la sua identità si è rivelata vincente. Tuttavia, possiamo chiederci se tutto questo abbia ancora senso in un mondo globalizzato come il nostro, in cui la maggior parte delle case automobilistiche fanno parte di holding internazionali. Possiamo considerare Stellantis ancora effettivamente italiana?